| Cinquant’anni al servizio dello Sport 1982 Stella di Bronzo del C.O.N.I Anno di Fondazione 1952 1974 Targa d’Argento del C.O.N.I | 
| Anche quest'anno, domenica 8 agosto, ritorna puntuale 
      l'attesissimo appuntamento con la staffetta alpina del Monte Lussari, gara 
      di corsa in montagna in tre frazioni. Giunta alla sua diciassettesima 
      edizione, è una delle competizioni podistiche più conosciute nell'intera 
      regione grazie al fascino un po' mistico che la lega al Santuario del 
      Monte Lussari. Il via è fissato alle ore 9.30 quando da Camporosso i 
      migliori specialisti della corsa in montagna inizieranno a darsi battaglia 
      inerpicandosi lungo il tracciato che li condurrà verso il caratteristico 
      borgo posto a quota 1770 metri. La frazione di salita, con partenza in 
      linea, si svilupperà sul classico percorso di 6,470 km con un dislivello 
      di 943 metri. La gara, valida anche come 9° "Memorial Carlo Emanuele Melzi" 
      proseguirà poi con la seconda frazione, forse la più spettacolare, con gli 
      atleti che si getteranno a capofitto lungo la tecnica discesa che, dai 
      pressi del Santuario, dopo 6,120 km, li ricondurrà nuovamente alla zona di 
      partenza. L'ultima fatica è quella che vedrà protagonisti i frazionisti 
      del piano con i podisti che dovranno percorrere due giri del tracciato 
      ricavato all'interno dell'abitato di Camporosso per un totale di 7,4 km di 
      lunghezza. E quest'anno, a margine della gara ufficiale, ci sarà anche 
      un’importante e curiosa novità: si chiama Long Lauf Lussari 2010 e si 
      tratta di una gara dedicata agli atleti più temerari che avranno la 
      possibilità di compiere tutte e tre le frazioni per un totale di circa 20 
      km. 
 |